Italiani in Italia: Serena e Le Pensierose
Ideai questa rubrica Italiani in Italia mentre vivevo in Bulgaria con la mia famiglia. Quando si è lontani ci si accorge del buono che c’è nel nostro Bel Paese. Mi ripromisi di non dimenticarmene una volta rientrati in Italia, per non cadere nella trappola asfissiante dei soliti giri di polemiche vittimistiche in cui l’italiano medio sguazza senza contegno e privo di orgoglio. Così è stato e continua ad essere, per me stessa, per la mia famiglia soprattutto, nonostante gli accadimenti quotidiani generali remino contro. Vivere in Italia, a Roma, in Sicilia, a Milano, ovunque ci si trovi, è bello!
E dove c’è del buono, ci sono prima di tutto delle persone intraprendenti che fanno qualcosa su cui vale la penna soffermarsi, anche solo il tempo di una breve lettura. Da questo il titolo trait d’union del progetto. Io vorrei scovarle tutte, queste persone, e appunterò in questo blog quelle che incontrerò! Per me, e per chi con me avrà il piacere di conoscerle. Tempo fa ho pubblicato su instagram – unico social che io utilizzo oltre al blog e che a questo è strettamente legato – una sorta di bando in cui chiedevo ad un bravo disegnatore di realizzare un’immagine di copertina per questa rubrica a me cara.
E’ arrivata Serena. Straordinaria! Delicata, originale, deliziosamente profonda, ma sfuggente quando capita di dover parlare di lei. Serena dipinge utilizzando tinture naturali. Cura un blog personale S-Naturata.blogspot.it in cui, a fare da accompagnamento alle letture si avvia una play list tutta da scoprire, e gestisce un E-shop su etsy nel quale troverete i suoi acquarelli e le sue Donne di Spirito declinate secondo le sue ispirazioni…
L’intervista
D . Cara Serena, grazie per aver realizzato una delle tue Pensatrici per il mio progetto, Chi sono le donne che dipingi e quanto di te si cela in loro?
R . Le donne che dipingo sono quelle che ho incontrato nella mia vita e quelle che ogni giorno mi capita di vedere per strada, moderne, zen, spiritose, spirituali, retrò, pensierose, pigre, in cerca d’identità. Io sono nascosta in ognuna di loro.
D . Chi, come me, ti segue sui social, rimane affascinato dalla naturalezza con cui proponi spunti di riflessione apparentemente semplici, in realtà profondi e mai banali. Il mondo di oggi é sempre molto veloce, superficiale, come ti trovi a viverci?
R . Amo la velocità della Freccia Rossa e sono superficiale quando compro cose inessenziali, la velocità e la superficialità possono essere un dono o un danno, io vivo il dono.
D . Dalla biografia che hai pubblicato sul tuo blog personale si evince che hai voluto cambiare spesso nella vita, rimanendo coerente alla tua passione per il naturale. Quali colori hai scelto per dipingere?

Bellisimi!